Newsletter Marzo 2024

In Toscana Fondazione ANDI e ANDI TOSCANA portano l’ABC della salute orale tra i banchi di scuola
Prevenzione patologie odontoiatriche in età evolutiva, promosso dal Dipartimento Regionale di ANDI Toscana, dalla nostra Fondazione insieme all’Ufficio scolastico di Regione Toscana e Mentadent, è il progetto per insegnare le buone pratiche dell’igiene orale e della prevenzione fin dall’infanzia.
L’iniziativa, che si rivolge ai bambini delle classi prime e seconde della scuola primaria della Toscana, ha come obiettivo quello di avviare un programma strutturato anche grazie al coinvolgimento di insegnanti e genitori.
“In Italia, e anche nella nostra Regione, sono ancora tanti i bambini e adolescenti che presentano carie, lesioni dello smalto, disturbi gengivali e problematiche ortodontiche di vario tipo: patologie che non vanno sottovalutate e che si combattono in primo luogo con la prevenzione precoce” – racconta Marco Ugoni, vice presidente vicario ANDI Toscana. “Con Prevenzione patologie odontoiatriche in età evolutiva siamo entrati nelle scuole per aiutare i bambini a capire che il dentista non deve far paura: alcune semplici regole sono fondamentali per mantenere la buona salute della nostra bocca e i controlli periodici servono proprio a monitorarla e spesso a intercettare alcune patologie sottostimate o addirittura non diagnosticate come, per esempio, le apnee ostruttive del sonno. Abbiamo poi cercato di coinvolgere istituti scolastici in tutto il territorio, in modo da arrivare con capillarità ovunque ci sia bisogno di supporto, informazione ed educazione in fatto di igiene orale”.
Nella sua prima fase pilota – che si sta concludendo proprio in questi giorni – il progetto ha infatti coinvolto 10 istituti, uno per ciascuna provincia toscana, e dopo Pasqua ne raggiungerà altri 20 distribuiti in tutta la regione per un totale di oltre 1.000 studenti, altrettanti nuclei familiari, insieme a decine di docenti. Il tutto grazie all’impegno di una ventina di odontoiatri volontari delle sezioni provinciali toscane di ANDI. Sono loro ad aver condotto le “lezioni” che, in modo giocoso e divertente, hanno introdotto i bambini al tema della prevenzione e della corretta igiene della bocca. Per farlo si sono avvalsi di una serie di materiali didattici, tra cui testi multilingue e video animati con simpatici personaggi, sviluppati nell’ambito del progetto Sorrisi Previdenti promosso dalla nostra Fondazione con Mentadent. A tutti i bambini è stato inoltre distribuito un simpatico zainetto contenente spazzolino, dentifricio, materiale informativo e il calendario dei 21 giorni che, una volta a casa, li aiuta, insieme ai loro genitori, a stabilire una basilare routine per evitare l’insorgenza di carie, lesioni gengivali e altre patologie del cavo orale. Fondamentale in questo progetto è proprio il coinvolgimento degli adulti, sia genitori che insegnanti, a cui sono dedicati appositi incontri per amplificare e diffondere ulteriormente la consapevolezza sulla centralità della prevenzione nel prevenire le patologie odontoiatriche dei più piccoli.
Un obiettivo di primaria importanza per la comunità dei dentisti ANDI e ribadito dal nostro presidente, Evangelista Giovanni Mancini: “Contribuire a migliorare la consapevolezza e la conoscenza delle buone pratiche di salute orale in bambini e genitori è fondamentale per la prevenzione delle patologie odontoiatriche. Aver portato i dentisti in classe, in un ambiente in cui i piccoli sono più disposti ad ascoltare e imparare, e averli messi a disposizione anche dei genitori è un passo importante per impostare un buon programma di prevenzione sul lungo periodo”. Un progetto, dunque, che fonda le sue radici su anni di impegno da parte di Fondazione e di ANDI per diffondere una vera e propria cultura della salute orale e della prevenzione sin dall’infanzia con una marcia in più, quella del coinvolgimento delle famiglie e delle istituzioni scolastiche regionali affinché il messaggio arrivi forte e chiaro, perché il vecchio slogan: “Prevenire è meglio che curare non resti, appunto, solo un famoso claim!"
CONTATTACI
|